Il sistema utilizza l'aria compressa per trasportare il granulato di ghiaccio secco che tramite la pistola apposita, viene spinto ad alta velocità contro la superficie da trattare. Il ghiaccio, una volta colpita la superficie, sublima (passa dallo stato solido allo stato gassoso) e con l'accelerazione e l'energia accumulata usando l'aria compressa rimuove lo sporco senza residui di lavorazione.
Pulizia a
ghiaccio secco
La pulizia con ghiaccio secco permette di sfruttare la tecnologia della sabbiatura utilizzando come agente pulente il ghiaccio secco anziché la sabbia. Il ghiaccio secco è anidride carbonica allo stato solido (temperatura -80°) e in questo trattamento viene applicato in svariati campi (vedi approfondimenti) sotto forma di granulato a diametro medio 2,5/3 mm.